IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 3 min

Come gestire una piscina: guida pratica alla manutenzione

Gestire una piscina in modo efficiente richiede più di qualche controllo occasionale. Una manutenzione costante, mirata e ben organizzata è essenziale per garantire la sicurezza dei bagnanti, la durata degli impianti e il contenimento dei costi. In questa guida ti offriamo una panoramica pratica e completa per affrontare la gestione della tua piscina in maniera professionale.

Perché è importante una gestione corretta della piscina?

Una piscina ben gestita non solo assicura un’esperienza positiva agli utenti, ma riduce anche i rischi di malfunzionamenti, chiusure forzate e costi straordinari. L’equilibrio chimico dell’acqua, la pulizia regolare e l’efficienza del sistema di filtrazione sono elementi chiave per evitare problematiche e ottimizzare il lavoro quotidiano.

I vantaggi di una manutenzione regolare

  • Minore rischio di guasti e costi straordinari

  • Maggiore durata di pompe, filtri e superfici

  • Acqua sempre limpida e sicura

  • Clienti più soddisfatti e fidelizzati

Manutenzione ordinaria della piscina: le attività essenziali

Pulizia del sistema di filtrazione

Un sistema di filtraggio efficiente è la base per mantenere l’acqua pulita. Ecco cosa non deve mai mancare:

  • Controllo e pulizia dei cestelli degli skimmer: da effettuare frequentemente per evitare ostruzioni.

  • Manutenzione del prefiltro della pompa: verifica settimanale per prevenire il blocco della pompa.

  • Pulizia o sostituzione del filtro (a sabbia, a cartuccia o a diatomee): seguendo le indicazioni del produttore.

Pulizia della vasca

  • Robot pulitori automatici: utilissimi per la rimozione di sporco dal fondo.

  • Spazzolatura delle pareti e del fondo: attività settimanale per prevenire la formazione di alghe e incrostazioni.

Controllo dei parametri chimici

  • pH: va mantenuto tra 7,2 e 7,6.

  • Cloro: fondamentale per la disinfezione, va dosato correttamente.

  • Alghicidi e flocculanti: utili per gestire l’acqua torbida o in presenza di alghe.

La gestione del cloro in piscina

Perché il cloro è indispensabile

Il cloro elimina germi, batteri e microrganismi pericolosi. Mantenere la giusta concentrazione assicura un’acqua sicura e igienica.

Le diverse forme di cloro

  • Cloro chimico: disponibile in pastiglie, liquido o polvere, da dosare in base al volume della vasca.

  • Clorazione salina: alternativa sempre più diffusa, ecologica ed economica, che trasforma il sale in cloro attivo.

Come gestire correttamente l’acqua della piscina

Il pH sotto controllo

Un pH fuori equilibrio può ridurre l’efficacia dei disinfettanti e causare fastidi a pelle e occhi. Verifica e regolalo almeno 2-3 volte a settimana.

Quando fare una superclorazione

Dopo forti temporali, elevata affluenza o acqua torbida è consigliabile una clorazione shock, utile per eliminare rapidamente batteri e impurità organiche.

Manutenzione delle piscine fuori terra

Le piscine fuori terra richiedono attenzioni specifiche, soprattutto in fase di installazione e gestione quotidiana.

Cosa considerare

  • Superficie di appoggio stabile e piana

  • Verifica frequente del sistema di filtraggio

  • Controllo costante dei parametri chimici

Anche per strutture più piccole, la cura quotidiana è essenziale per evitare problemi nel tempo.

Come mantenere l’acqua pulita e cristallina

Coperture protettive: un alleato contro lo sporco

Utilizzarle quando la piscina non è in uso aiuta a ridurre l’ingresso di foglie, insetti e detriti.

La doccia prima del bagno fa la differenza

Una buona abitudine che riduce l’introduzione di creme solari, sudore e residui organici, alleggerendo il lavoro dei filtri.

Occhio alla linea di galleggiamento

Residui di grassi, calcare e oli tendono ad accumularsi in superficie: rimuoverli regolarmente evita incrostazioni e mantiene l’estetica della vasca.

La manutenzione della piscina non è solo una questione di pulizia: è un processo strategico che influisce direttamente sulla redditività della struttura. Automatizzare e ottimizzare queste attività è oggi possibile grazie a soluzioni digitali avanzate.

💡 Vuoi semplificare la gestione della tua piscina e aumentare la soddisfazione dei clienti?
Scopri come PiscinePRO può aiutarti con strumenti smart per la gestione delle prenotazioni, dei servizi e della manutenzione. Scrivici e ti mostreremo come digitalizzare la tua struttura, ridurre i margini d’errore e risparmiare tempo ogni giorno.

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.