Il settore turistico e della ristorazione beneficia di un trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi. Questo incentivo mira a sostenere i lavoratori e le imprese del comparto, offrendo vantaggi fiscali significativi.
Requisiti per l’Accesso al Credito d’Imposta
Per usufruire del trattamento integrativo speciale, i lavoratori devono soddisfare i seguenti criteri:
- Settore di Appartenenza: Dipendenti di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, come ristoranti e bar, e del comparto turistico, inclusi gli stabilimenti termali.
- Periodo di Riferimento: Attività lavorative svolte tra il 1° gennaio 2025 e il 30 settembre 2025.
- Tipologia di Lavoro: Prestazioni di lavoro notturno e straordinario effettuate nei giorni festivi, conformemente al D.Lgs. 66/2003.
- Limite di Reddito: Reddito da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro nel periodo d’imposta 2024.
Modalità di Erogazione del Trattamento Integrativo
Il trattamento integrativo speciale prevede:
- Importo: 15% delle retribuzioni lorde relative al lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi.
- Esenzione Fiscale: L’importo non concorre alla formazione del reddito imponibile del lavoratore.
- Richiesta: Il lavoratore deve presentare una dichiarazione al datore di lavoro attestando il proprio reddito da lavoro dipendente relativo al 2024.
- Erogazione: Il datore di lavoro riconosce il trattamento in busta paga e lo indica nella Certificazione Unica.
Recupero del Credito d’Imposta per i Datori di Lavoro
I datori di lavoro possono recuperare il credito d’imposta maturato attraverso:
- Compensazione: Utilizzo del modello F24 per compensare il credito maturato.
- Codice Tributo: Utilizzo del codice tributo “1702”, denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere”.
- Presentazione: Il modello F24 deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Obiettivi dell’Incentivo
Questa misura mira a:
- Sostenere i Lavoratori: Offrire un’integrazione salariale per il lavoro svolto in orari e giorni particolarmente impegnativi.
- Supportare le Imprese: Alleviare il carico fiscale sulle aziende del settore turistico e della ristorazione, incentivando la stabilità occupazionale.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare le comunicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e le normative vigenti.