IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Chi prenota online la Piscina: età, abitudini e opportunità per i gestori

L’online è sempre più utilizzato dai turisti nella pianificazione del tempo libero. Per i gestori di piscine e parchi acquatici, digitalizzare le prenotazioni non è solo una scelta tecnologica, ma una vera strategia di crescita. Significa migliorare l’efficienza operativa, offrire un servizio moderno e raccogliere dati preziosi sul proprio pubblico.
Grazie al primo Osservatorio per Piscine di Piscine PRO, oggi abbiamo un identikit dettagliato del turista digitale. Conoscerlo significa saperlo attrarre, fidelizzare e aumentare gli incassi.

Chi è il turista che prenota online?


Dai dati raccolti da Spiagge.it emerge un profilo preciso e interessante:

  • Età media compresa tra i 25 e i 40 anni

  • Professione: lavoratori con orari d’ufficio

  • Compagnia: spesso in coppia o in famiglia

  • Comportamento digitale: preferisce prenotare in autonomia, senza contattare la struttura

  • Fattori decisionali: trasparenza dei prezzi e politiche di cancellazione chiare

Quando e quanto prenotano?

Il comportamento d’acquisto è altrettanto interessante. Il turista digitale prenota soprattutto quando la piscina è chiusa, tra le 20:00 e le 8:00, sfruttando la flessibilità dell’online.
La spesa media per ingresso con servizi inclusi è di circa 34€, con una durata media di permanenza pari a 1,1 giorni.
La booking window media, ovvero il tempo tra prenotazione e utilizzo del servizio, è di 4 giorni. Questo dato può aiutare i gestori a pianificare meglio risorse e promozioni.

prenotazioni online piscine

Turismo straniero: un’opportunità ancora da cogliere

Solo il 4% delle prenotazioni proviene attualmente da turisti stranieri. Questo indica che le piscine non sono ancora una scelta abituale per chi viene dall’estero. Tuttavia, è un segnale importante: il potenziale di crescita è enorme.
Con strategie mirate su visibilità, promozione e servizi in lingua, i gestori possono aprirsi a un nuovo mercato. Intercettare questa domanda significa destagionalizzare e aumentare l’occupazione nei periodi meno affollati.

I numeri parlano chiaro: conoscere il proprio pubblico digitale è la chiave per far crescere il business. Attivare un sistema di prenotazione online consente non solo di aumentare le vendite, ma anche di fidelizzare i clienti e ottimizzare l’organizzazione interna.
Chi inizia oggi, ha un vantaggio competitivo per la stagione che sta per partire.

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.