IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: < 1 min

UE nega indennizzi ai balneari su beni immateriali e valore aziendale

La recente decisione della Commissione Europea di non riconoscere indennizzi ai concessionari balneari per beni immateriali e valore aziendale ha suscitato preoccupazione nel settore. Secondo l’UE, un’equa remunerazione non può includere l’avviamento e l’intero valore aziendale costruito dai gestori balneari nel corso degli anni.

Questa posizione contrasta con le richieste degli operatori, che sottolineano come le loro attività abbiano contribuito significativamente all’economia locale e al turismo. Inoltre, evidenziano che gli investimenti effettuati, sia materiali che immateriali, sono parte integrante del valore delle loro imprese.

Il dibattito sugli indennizzi ai balneari è complesso e coinvolge vari attori istituzionali. Ad esempio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato un decreto sugli indennizzi, proponendo che questi siano calcolati sugli investimenti effettuati e non ancora ammortizzati al termine della concessione, includendo una quota aggiuntiva.

Tuttavia, la mancata considerazione del valore aziendale e dei beni immateriali da parte dell’UE pone interrogativi sulla tutela degli interessi dei concessionari uscenti. È fondamentale che le istituzioni nazionali e comunitarie trovino un equilibrio tra le normative europee e la salvaguardia delle imprese balneari, riconoscendo adeguatamente il valore complessivo delle attività svolte.

In conclusione, la questione degli indennizzi ai balneari rimane aperta, e sarà necessario un dialogo costruttivo tra le parti per giungere a soluzioni che tengano conto sia delle direttive europee che delle legittime aspettative degli operatori del settore.

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.