Jesolo è una delle destinazioni balneari del Veneto tra le più note del Nord Italia. La costa si estende per 15 km dando vita ad un litorale sabbioso caratterizzato da servizi moderni e all’avanguardia, perfetti per qualunque tipo di turista garantendo comfort, divertimento e sicurezza.
Le migliori spiagge di Jesolo
-
Spiaggia di Jesolo Lido
-
Spiaggia di Faro
-
Spiaggia di Piazza Mazzini
-
Spiaggia di Piazza Brescia
-
Spiaggia di Cortellazzo
Spiaggia di Jesolo Lido
A Jesolo Lido si trovano numerosi stabilimenti balneari attrezzati con servizi base e con una ricca proposta di attività ricreative. Il fondale sabbioso con le acque che digradano gradualmente la rende una spiaggia perfetta per le famiglie con bambini. Anche la posizione risulta strategica grazie alla vicinanza alla zona pedonale in cui si trovano negozi, bar e ristoranti.
Spiaggia di Faro
La spiaggia di Faro si trova ad ovest del litorale e la sua posizione la rende perfetta per chi è in cerca di tranquillità. La vista sulla laguna e sul porto turistico unita alla sabbia fine e al fondale basso, ne fanno una meta ideale per lunghe passeggiate.
Spiaggia di Piazza Mazzini
Per chi cerca atmosfere più vivaci, questa è la spiaggia perfetta. Con stabilimenti dotati di ogni tipologia di servizio, dal noleggio ombrelloni ai servizi come bar e animazione, la spiaggia di Piazza Mazzini è caratterizzata da fondale basso e sabbia dorata.
Spiaggia di Piazza Brescia
Situata nel pieno centro di Jesolo, la spiaggia di Piazza Brescia è il perfetto compromesso tra relax e intrattenimento. Gli stabilimenti situati lungo questa spiaggia offrono noleggio di lettini e ombrelloni, servizi igienici, docce e animazione per bambini. La spiaggia è ampia, ben tenuta e ideale anche per chi vuole fare una passeggiata lungo la riva o partecipare a lezioni di fitness al mattino.
Spiaggia di Cortellazzo
Totalmente immersa nella natura ed in un’atmosfera di quiete e relax è la spiaggia di Cortellazzo. Il fondale qui è sabbioso e l’acqua trasparente. Tra le attività imperdibili da fare in zona, non rinunciare ad un pranzo a base del pescato fresco in uno dei ristoranti tipici o ad una gita in barca alla scoperta della laguna.
Cosa fare: escursioni e itinerari
Jesolo non è solo mare. Ecco alcune idee per scoprire la zona anche al di fuori della spiaggia:
-
Escursione in bicicletta lungo la Greenway, una pista ciclabile che attraversa la laguna.
-
Visita al Tropicarium Park, un acquario con rettili e animali esotici.
-
Gita in barca alla scoperta delle isole della laguna veneziana, come Burano e Torcello.
-
Passeggiata serale lungo via Bafile, una delle vie pedonali più lunghe d’Europa.
-
Visita al Museo Civico di Jesolo per scoprire la storia locale.
Località e storia
Jesolo è stato un importantissimo centro in epoca romana per poi trasformarsi in borgo rurale fino a diventare una rinomata località balneare. Pur mantenendo un forte legame col passato e col territorio, Jesolo riesce ad offrire a chi la visita un’esperienza completa grazie alla ricca proposta di servizi, adatti ad ogni tipologia di viaggiatore. Che tu sia appassionato di storia, di trekking o un vero amante del mare, Jesolo saprà regalarti una vacanza davvero unica.