IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Le migliori spiagge di Paestum

Trova la tua spiaggia a Paestum

Paestum è una località della Campania che unisce cultura millenaria e splendide spiagge. Questo tratto della costa campana offre litorali spaziosi, mare cristallino e una natura rigogliosa che fa da cornice a stabilimenti attrezzati e tratti di spiaggia libera. Scopriamo insieme quali sono le migliori spiagge di Paestum da non perdere.

Le migliori spiagge di Paestum

  • Spiaggia di Licinella

  • Spiaggia di Torre di Paestum

  • Spiaggia di Laura

  • Spiaggia di Varolato

Spiaggia di Licinella

La Spiaggia di Licinella è tra le più frequentate di Paestum grazie alla sua vicinanza con l’area archeologica. Qui si trovano stabilimenti attrezzati, bar e ristoranti, ma anche ampi spazi di spiaggia libera. La sabbia è fine e dorata, il mare pulito e con fondali digradanti, ideale per famiglie con bambini.

Spiaggia di Torre di Paestum

Il nome di questa spiaggia deriva dall’antica torre costiera che la sovrasta. È ideale per chi è alla ricerca di un ambiente tranquillo e meno affollato. La presenza di lidi ben organizzati e la possibilità di praticare sport acquatici la rendono una meta trasversale adatta ad ogni tipologia di turista.

Spiaggia di Laura

Nella zona sud di Paestum si trova la Spiaggia di Laura, un litorale lungo e spazioso con buona disponibilità di servizi. I lidi presenti sono moderni e attrezzati, ma non mancano tratti di costa libera per chi cerca una giornata più selvaggia e rilassata.

Spiaggia di Varolato

Si tratta di una spiaggia più isolata perfetta per chi desidera relax totale. Meno frequentata rispetto alle altre, è circondata dalla vegetazione e offre una vera e propria fuga dal caos, perfetta per lunghe passeggiate e momenti di pace.

Cosa fare: escursioni e itinerari

Sei pronto a fare un viaggio nel tempo?

Oltre al mare, Paestum è nota per il suo Parco Archeologico, dove si possono ammirare templi dorici perfettamente conservati, come il Tempio di Nettuno e quello di Hera.

Nei dintorni, è possibile esplorare la vicina Costiera Cilentana, fare trekking nel Parco Nazionale del Cilento o visitare le famose aziende casearie della zona, dove assaggiare la mozzarella di bufala DOP.

paestum

Località e storia

Fondata dai Greci col nome di Poseidonia, Paestum è oggi uno dei siti archeologici più importanti d’Italia nonché patrimonio UNESCO. La città si sviluppa tra cultura, tradizione e bellezze naturali, con un’offerta turistica che spazia dal mare alla gastronomia tipica.

La posizione strategica permette di raggiungere facilmente altre località campane come Agropoli, Castellabate e Salerno, rendendo Paestum un perfetto punto di partenza per esplorare il territorio.

Trova la tua spiaggia a Paestum

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.