
Turista digitale: caratteristiche e abitudini di chi prenota online la vacanza al mare
L’online è ormai uno strumento strategico e indispensabile per l’organizzazione delle vacanze al mare. Gli stabilimenti balneari che vogliono intercettare

Futuro delle concessioni balneari: durata e indennizzi alla luce delle recenti normative
Le concessioni demaniali marittime italiane sono al centro di un dibattito che coinvolge istituzioni nazionali ed europee. La questione riguarda

Spiagge.it a Balnearia 2025: dati, tendenze e futuro della digitalizzazione balneare
Dal 23 al 26 febbraio, il Complesso Fieristico di Carrara ha ospitato Balnearia 2025, l’evento di riferimento per gli operatori

Trattamento della piscina a inizio stagione: guida completa
Dopo mesi di inattività, la piscina necessita di una corretta preparazione per garantire un’acqua pulita e sicura. Il trattamento della

Piscine PRO lancia il primo Osservatorio sulla digitalizzazione delle piscine
La digitalizzazione sta rivoluzionando il settore delle piscine, offrendo nuove opportunità per migliorare la gestione e l’esperienza dei clienti. In

Stati Generali del Turismo Balneare 2025: il 5 marzo a Roma si decide il futuro delle coste italiane
Il prossimo 5 marzo 2025, Roma ospiterà gli “Stati Generali del Turismo Balneare”, un evento organizzato dal Sindacato Italiano Balneari

Ottimizzazione del ciclo di vendita per le PMI: guida completa
L’analisi delle vendite è una leva strategica fondamentale per la crescita delle piccole e medie imprese (PMI). Comprendere l’andamento del

Bonus Piscina 2025: tutto quello che devi sapere
Se stai pensando di realizzare una nuova piscina o ristrutturare quella esistente, il Bonus Piscina 2025 rappresenta un’importante opportunità. Questo

Migliorare la Lead Conversion: strategie e strumenti per le aziende
Nel settore balneare, la capacità di acquisire e convertire nuovi contatti in clienti effettivi è fondamentale per garantire il successo

Nuove norme per le concessioni balneari in Italia
Il governo italiano ha recentemente delineato le nuove direttive riguardanti le concessioni balneari, risolvendo una disputa di lunga data con