IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Palio degli Asinelli: programma completo 2024

Trova la tua spiaggia a Nuoro

Può un animale diventare l’icona di una regione e, nello specifico, di una località intrecciando storia, tradizione e cultura? La risposta è sì.

L’asino sarà nuovamente protagonista di un evento attesissimo in Sardegna, il Palio degli Asinelli 2024 che si terrà il 13 luglio ad Ollolai in provincia di Nuoro.

Il Palio nato nel 1970 come sfida tra i vicinati “Vihinasos” del paese si è trasformato col passare degli anni in una vera e propria rappresentazione storica.

La sua realizzazione coinvolge la totalità del paese poiché i vari vicinati o Vighinados prevedono all’allestimento del corteo ed a preparare il corridore che con l’asino difende il proprio colore. Attualmente le contrade o VIHINADOS sono cinque, con colori e animali che le contraddistingue: Giallo, Rosso, Verde, Nero e Celeste.

Programma Palio degli Asinelli 2024

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 20:00 – Planetario di Ollolai in via Ospitone – Visite guidate a cura della Coop di Comunità di Ollolai. Per info: 3201878872 – 3400862813
  • ore 12:00 – Piazza Marconi – Apertura esposizione etnie di asino sardo e asino dell’Asinara, in collaborazione col dipartimento di ricerca per l’incremento ippico “Agris Sardegna”
  • ore 13:00 – Sos Vihinados – Pranzo nelle contrade partecipanti al palio
  • ore 21:00 – Piazza Marconi – 21° palio degli asinelli in notturna e 19° palu de sos vihinados12° corteo medievale della Sardegna con la partecipazione di: (ospiti da definire per il 2024) e del carro “de su palu” con l’ingresso ufficiale del gonfalone 2024. Programma dettagliato della serata:
    • ore 21:00 – Spettacolo etnico
    • ore 21:20 – Inni del palio
    • ore 21:30 – Corteo medievale della Sardegna e il carro de “su Palu”
    • ore 22:00- Partenza batterie eliminatorie
    • ore 23:00 – Finale
    • ore 23:30 – 19° Palu de sos vihinados de Ollolai
    • ore 24:00 – Premiazioni e spettacolo pirotecnico (fuochi d’artificio)

L’evento sarà visibile anche in diretta streaming su Sardegna Live e in diretta TV su TELE REGIONE LIVE (Canale 88 Digitale Terrestre). Presenta: Roberto Tangianu. Speaker ufficiale: Tore Budroni.

Maggiori informazioni sui canali ufficiali dell’evento: https://www.paliodegliasinelli.it/

 

Trova la tua spiaggia a Nuoro

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.