IL MAGAZINE

Il blog di Spiagge.it

Tempo di lettura: 2 min

Le migliori spiagge di Sperlonga

Le spiagge più belle di Sperlonga

Perfetta combinazione tra acque limpide e sabbia dorata, Sperlonga è uno dei borghi più affascinanti della costa laziale. Bandiera Blu da anni, questa località è la meta ideale per chi cerca una vacanza tra relax, cultura e bellezze naturali. Ecco una guida alle migliori spiagge di Sperlonga da non perdere.

Le migliori spiagge di Sperlonga

  • Spiaggia di Levante
  • Spiaggia di Ponente
  • Spiaggia dell’Angolo
  • Spiaggia di Bazzano

Spiaggia di Levante

Ai piedi del borgo antico, si trova la Spiaggia di Levante. Ideale, grazie al suo fondale sabbioso e digradante, per le famiglie e per chiunque voglia godersi una giornata al mare in totale relax. La zona è ottimamente servita con stabilimenti balneari attrezzati ma non mancano tratti di spiaggia libera. Il mare è cristallino perfetto per rigeneranti nuotate.

Spiaggia di Ponente

Opposta al centro storico è la Spiaggia di Ponente, perfetta per chi ama camminare sul bagnasciuga grazie alla sua vista spettacolare su tutto il promontorio e sulla Torre Truglia. Qui si alternano lidi attrezzati e spazi liberi.

Spiaggia dell’Angolo

Tra la spiaggia di Levante e la grotta di Tiberio, si trova la spiaggia dell’Angolo. È una baia incantevole con sabbia fine e acque turchesi, perfetta per chi cerca tranquillità e scenari da cartolina.

sperlonga

Spiaggia di Bazzano

Situata a sud di Sperlonga, la spiaggia di Bazzano è famosa per il mare trasparente e i fondali ideali per lo snorkeling. Circondata da una natura rigogliosa, è una delle spiagge più suggestive della zona.

Cosa fare: escursioni e itinerari

Oltre a goderti il mare, a Sperlonga puoi scoprire luoghi ricchi di storia e natura. Imperdibile la visita alla Villa di Tiberio e alla sua celebre Grotta, un sito archeologico unico affacciato sul mare. Gli amanti delle passeggiate possono esplorare i sentieri panoramici lungo la costa o dedicarsi a gite in barca per scoprire calette nascoste e grotte marine.

Per una giornata alternativa, puoi visitare i vicini Monti Aurunci o fare una gita alle Isole Pontine, facilmente raggiungibili in traghetto da Terracina o Formia.

Località e storia

Sperlonga è un antico borgo marinaro che deve il suo nome alle numerose grotte (speluncae) che punteggiano la costa. Frequentata già in epoca romana dall’imperatore Tiberio, la località ha conservato un fascino autentico con le sue case bianche, le stradine strette e le piazzette panoramiche.

Oggi Sperlonga è una rinomata meta turistica, famosa per il perfetto connubio tra mare, cultura e paesaggi mozzafiato. Le tradizioni locali si ritrovano nella cucina tipica, nelle feste popolari e nell’ospitalità dei suoi abitanti.

Le spiagge più belle di Sperlonga

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.