Turismo balneare internazionale: il trend in crescita
Negli ultimi anni, sempre più turisti stranieri prenotano online le postazioni in spiaggia, dimostrando fiducia nei servizi digitali e contribuendo al 21% delle prenotazioni online. Un dato destinato a crescere.
Chi sono i turisti stranieri e come si comportano
- Prenotano con largo anticipo rispetto agli italiani
- Restano in media per più giorni
- Spendono di più per lettini e ombrelloni
Queste caratteristiche li rendono una clientela preziosa per gli operatori balneari, che devono rispondere con servizi su misura e attenzione alla comunicazione multilingue.
Le destinazioni balneari preferite dai turisti stranieri
Le regioni con più prenotazioni straniere sono Friuli Venezia Giulia (41%), Campania (36%), Sardegna e Veneto (21%). Le località più amate includono:
- Positano – apprezzata da americani e canadesi
- Grado – meta di tedeschi e austriaci
- Provincia di Bari – scelta da inglesi, americani e francesi
Se vuoi scoprire di più sulla digitalizzazione del settore balneare scopri l’osservatorio realizzato da Spiagge.it e scaricalo gratuitamente.