Piscina Comunale di Busto Garolfo
Periodo selezionato
Condizioni della prenotazione
Caratteristiche
Descrizione
La Piscina Comunale di Busto Garolfo, gestita da Lombardia Nuoto, è un moderno impianto natatorio pensato per soddisfare le esigenze di sportivi, famiglie e amanti del relax. Situato in Via Busto Arsizio, 102 a Busto Garolfo, è un punto di riferimento per il territorio grazie alla sua offerta completa e alla qualità dei servizi proposti.
La struttura dispone di spazi interni ed estivi, ideali per praticare attività acquatiche durante tutto l’anno. Oltre alle piscine, sono attivi corsi di nuoto per tutte le età, programmi di acqua fitness e un’area lido perfetta per la stagione estiva.
Servizi offerti
- Piscina coperta da 25 metri, con 8 corsie e profondità di 1,45 m;
- Vasca didattica interna di 10×7 metri, perfetta per corsi bambini e principianti;
- Piscina scoperta da 50×21 metri, con profondità da 1,20 a 1,70 m;
- Vasca ludica estiva da 12,5×10,5 metri, con profondità di 0,72 m;
- Corsi nuoto per adulti, bambini e ragazzi di ogni livello;
- Corsi fitness in acqua come acquagym e hidrobike;
- Lido estivo attrezzato con area relax, prenotazione postazioni e servizi bar;
- Palestra interna in apertura nel 2025, per un’offerta sportiva completa;
- Nuoto libero con orari flessibili per tutti gli utenti;
- Iscrizione e gestione online tramite piattaforma dedicata.
Dove si trova la Piscina Comunale di Busto Garolfo
La Piscina Comunale di Busto Garolfo si trova in Via Busto Arsizio, 102 – Busto Garolfo (MI), facilmente raggiungibile in auto e ben collegata con i centri vicini. La posizione strategica e l’ampia offerta di servizi la rendono una delle strutture più complete della zona.
Come raggiungere la Piscina Comunale di Busto Garolfo
- In auto: facilmente raggiungibile dalla SP12 o dalla SP109, con parcheggio nelle vicinanze;
- In treno: stazione ferroviaria più vicina: Canegrate o Parabiago, poi autobus locale;
- In autobus: linee extraurbane per Busto Garolfo con fermate in prossimità della piscina;
- In bici o a piedi: accessibile anche attraverso percorsi ciclabili e pedonali locali.