Vistamare Franco
Servizi disponibili
- Spiaggia accessibile a disabili
- WiFi
- Bar
- Ristorante
- Area giochi
- Beach Volley
- Doccia calda
Caratteristiche
Descrizione
Bagno Vistamare Franco è il luogo ideale dove poter trascorrere giornate al mare immersi nello splendido panorama naturale offerto dal promontorio del Circeo.
È un lido storico, presente dagli anni ’60, oggi completamente rinnovato negli arredi con un’attenzione particolare ai dettagli.
Qui innovazione e tradizione convivono perfettamente, offrendo un ambiente accogliente e curato adatto sia a giovani che a famiglie.
Un ampio spazio giochi, sicuro e colorato, è dedicato ai bambini, mentre per i più grandi è disponibile un campo da beach volley. La musica accompagna dolcemente la giornata, creando un'atmosfera rilassata e piacevole. Immancabile è il momento dell’aperitivo al tramonto, molto apprezzato dagli ospiti.
Il ristorante panoramico, situato sulla terrazza, propone piatti della tradizione mediterranea con un’attenzione particolare al pesce locale. La spiaggia, con sabbia fine e ben curata, è sempre sotto la supervisione di personale qualificato. Gli ombrelloni ben distanziati garantiscono privacy e comfort, mentre il servizio bar sotto l’ombrellone consente di rilassarsi completamente senza rinunciare a nulla.
Servizi
- Noleggio lettini e ombrelloni
- Servizio bar direttamente sotto l’ombrellone
- Ristorante con terrazza panoramica
- Campo da beach volley
- Area giochi per bambini
- Aperitivo al tramonto
- Wi-Fi gratuito su tutto l’arenile
- Docce calde
- Nursery
- Menù senza glutine
- Percorsi pedonali accessibili a tutti
Dove si trova Vistamare Franco
Lo stabilimento si trova a San Felice Circeo, immerso in un contesto naturale affascinante. Situato sulla costa, regala una vista mozzafiato sulla Riviera di Ulisse ed è circondato dalla rigogliosa vegetazione mediterranea del promontorio.
Come raggiungere Vistamare Franco
Bagno Vistamare Franco è in una posizione privilegiata e facilmente accessibile. Si trova lungo la strada principale che attraversa San Felice Circeo, ed è raggiungibile comodamente in auto o con mezzi pubblici.
Per chi arriva in macchina, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze. Chi preferisce i trasporti pubblici può usufruire dei collegamenti autobus con le principali città della regione.