Papardò Parco Balneare
Gaeta, Lazio
Questo stabilimento non ha ancora aderito al servizio di prenotazione online
Ricevi una notifica appena sarà disponibile
Servizi disponibili
- Spiaggia accessibile a disabili
- WiFi
- Bar
- Ristorante
- Doccia calda
- Carte
- Calcio balilla
Caratteristiche
Tipologia
Spiaggia
Descrizione
Situata all’interno della spiaggia dell’Arenauta e premiata come “la spiaggia più bella del Lazio”, il Parco Balneare Papardò è cresciuto ponendo sempre la massima attenzione al rispetto della natura, avendo cura di preservarla e sensibilizzando tutti gli ospiti del parco.
Al Papardò potrai vivere il mare attraverso una nuova esperienza: immergiti nelle acque limpide del Mar Tirreno, circondato da una falesia rocciosa ricca di specie arboree tipiche della macchia mediterranea.
Nelle ore più calde, vieni a ricercare refrigerio all’ombra di ulivi, pini marittimi e lecci presso le nostre cucine, che propongono ogni giorno piatti freschi della tradizione, selezionando con cura ogni materia prima.
Gentili ospiti,
i consigli, le raccomandazioni ed i divieti sotto riportati sono indispensabili per
assicurare a tutti una migliore esperienza del Parco Balneare.
Certa della cortese collaborazione, l’amministrazione ringrazia ed augura ad ognuno un
piacevole soggiorno.
REGOLAMENTO
Il Parco Balneare Papardò apre alle ore 9:45 e chiude alle ore 18:00;
è possibile prenotare il servizio ristorazione esclusivamente all’arrivo;
è gradito l’uso di copricostume per l’ingresso alla sala ristorante;
è fatto divieto di introdurre alimenti dall’esterno;
Ad uso esclusivo dei gentili ospiti, è disponibile il servizio navetta dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
L’Amministrazione declina ogni responsabilità per incidenti, furti o danni di
qualunque tipo a persone o cose;
è obbligatorio il noleggio del lettino per ogni ospite di età superiore a 15 anni;
I servizi di toilette, docce, spogliatoi, area relax, parcheggio, ristorante bar e navetta, sono ad uso esclusivo dei gentili ospiti del Parco Balneare;
è richiesto ai graditi ospiti di prestare cura alla natura del Parco, evitando di raccogliere o danneggiare fiori e frutti;
è richiesto ai gentili ospiti di conferire i rifiuti esclusivamente negli appositi contenitori, differenziandoli per tipologia;
Al fine di salvaguardare la salute pubblica, è consentito l’uso di sigarette
esclusivamente nell’area dedicata;
Non è consentito praticare qualsiasi gioco possa arrecare disturbo ai bagnanti tutti (palloni, racchettoni etc.), per il medesimo scopo non è possibile innalzare volume di radio e/o altri apparecchi musicali
Non è consentito l’ingresso in spiaggia a qualsiasi animale
Al Papardò potrai vivere il mare attraverso una nuova esperienza: immergiti nelle acque limpide del Mar Tirreno, circondato da una falesia rocciosa ricca di specie arboree tipiche della macchia mediterranea.
Nelle ore più calde, vieni a ricercare refrigerio all’ombra di ulivi, pini marittimi e lecci presso le nostre cucine, che propongono ogni giorno piatti freschi della tradizione, selezionando con cura ogni materia prima.
Gentili ospiti,
i consigli, le raccomandazioni ed i divieti sotto riportati sono indispensabili per
assicurare a tutti una migliore esperienza del Parco Balneare.
Certa della cortese collaborazione, l’amministrazione ringrazia ed augura ad ognuno un
piacevole soggiorno.
REGOLAMENTO
Il Parco Balneare Papardò apre alle ore 9:45 e chiude alle ore 18:00;
è possibile prenotare il servizio ristorazione esclusivamente all’arrivo;
è gradito l’uso di copricostume per l’ingresso alla sala ristorante;
è fatto divieto di introdurre alimenti dall’esterno;
Ad uso esclusivo dei gentili ospiti, è disponibile il servizio navetta dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
L’Amministrazione declina ogni responsabilità per incidenti, furti o danni di
qualunque tipo a persone o cose;
è obbligatorio il noleggio del lettino per ogni ospite di età superiore a 15 anni;
I servizi di toilette, docce, spogliatoi, area relax, parcheggio, ristorante bar e navetta, sono ad uso esclusivo dei gentili ospiti del Parco Balneare;
è richiesto ai graditi ospiti di prestare cura alla natura del Parco, evitando di raccogliere o danneggiare fiori e frutti;
è richiesto ai gentili ospiti di conferire i rifiuti esclusivamente negli appositi contenitori, differenziandoli per tipologia;
Al fine di salvaguardare la salute pubblica, è consentito l’uso di sigarette
esclusivamente nell’area dedicata;
Non è consentito praticare qualsiasi gioco possa arrecare disturbo ai bagnanti tutti (palloni, racchettoni etc.), per il medesimo scopo non è possibile innalzare volume di radio e/o altri apparecchi musicali
Non è consentito l’ingresso in spiaggia a qualsiasi animale
Via Flacca, SNC, 04024, Gaeta
Indicazioni