Lido falò
Caratteristiche
Descrizione
Lido Falò è uno stabilimento balneare attrezzato situato a Campofelice di Roccella, sulla splendida costa nord-occidentale della Sicilia. È la meta ideale per famiglie, coppie e bambini che cercano un’oasi di relax, mare cristallino e servizi curati in uno dei tratti più autentici dell’isola.
Lo stabilimento si distingue per la qualità dell’accoglienza e per l’attenzione ai dettagli: dalla pulizia quotidiana degli ambienti alla cura delle esigenze di tutti gli ospiti, ogni aspetto è pensato per offrire una vacanza serena e confortevole. Il Lido è perfetto sia per soggiorni brevi che per vacanze più lunghe, grazie a una gestione attenta e appassionata.
Servizi offerti
- Spiaggia attrezzata con lettini, ombrelloni ben distanziati e cabine private;
- Accessibilità per persone con disabilità per un’esperienza inclusiva e sicura;
- Area giochi per bambini per il divertimento dei più piccoli in totale sicurezza;
- Docce calde e fredde disponibili per tutti gli ospiti;
- Bar con colazioni, snack, gelati, drink e bibite fresche serviti tutto il giorno;
- Wi-fi gratuito in tutta la struttura per restare sempre connessi anche in vacanza;
- Spazi comuni sanificati quotidianamente per una vacanza all’insegna della sicurezza;
- Servizio di prenotazione online per lettini e ombrelloni, comodo e veloce;
- Attività ricreative come tornei di carte per adulti e ragazzi in un clima conviviale.
Dove si trova il Lido Falò
Il Lido Falò si trova sul Lungomare del Mediterraneo a Campofelice di Roccella, in provincia di Palermo. Inserito in un contesto paesaggistico suggestivo, tra le mete turistiche più amate della Sicilia, è il luogo perfetto per chi desidera unire mare, relax e natura incontaminata.
Come raggiungere il Lido Falò
- In auto: Da Palermo o Cefalù, percorrere l’autostrada A19 e uscire a Buonfornello, poi seguire le indicazioni per Campofelice di Roccella;
- In treno: Stazione ferroviaria di Campofelice di Roccella a pochi minuti dalla spiaggia;
- In aereo: Aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo a circa 80 km di distanza;
- In autobus: Collegamenti giornalieri con le principali città della Sicilia;
- In bicicletta o a piedi: Percorsi pedonali e ciclabili costeggiano il lungomare e collegano lo stabilimento al centro del paese.